Dettaglio e frammento
“Nella nostra epoca il mondo intorno a noi è tagliuzzato in frammenti scarsamente coordinati, mentre le nostre vite individuali sono frammentate in una successione di episodi mal collegati fra loro.” (ZYGMUNT BAUMAN)
Il frammento e il dettaglio da sempre appassionano l’artista; il dettaglio è fondamentale per la bellezza dell’insieme, eppure, paradossalmente, di questa bellezza è custode misterioso, rivela qualcosa ma tiene segreto il resto; come accade alla memoria che è sempre fedele compagna dell’oblio. Il dettaglio in queste opere è nella macro visione sulle cose, sulle insegne, su alcune lettere, ma è anche la porzione di un luogo, un singolo elemento che concorre alla composizione del tutto di cui fa parte.
Nelle opere di Felisi spesso il dettaglio altro non è che la traccia dell’umano passaggio.
Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Insegne

Francobolli - 40 x 40 tela

Francobolli - 40 x 40 tela

Francobolli - 40 x 40 tela

SPIAGGIA E - 200 X 100 tela

San Siro - 250 x 100 iuta

Palazzo sventrato - 200 x 100 tela

Insegne - 200 x 80 singola tela 40 x 40 tela

GENTE SPIAGGIA - 200 X 150 tela

Francobolli - 40 x 40 tela

Francobolli - 80 x 80 singola tela 40 x 40 tela

Dittico - 100 x 50 tela

CASSETO MOBILE - tele 24 x 24

BIANCA - 200 x 300 tela

BAMBINA CHE CORRE - 250 X 130 tela
